numero

numero
nù·me·ro
s.m.
1. FO ogni parola che indica la somma di unità che costituiscono un insieme: tre è un numero intero; cifra o simbolo che indica tale parola: scrivere il numero 20 in caratteri gotici (abbr. n., No., n.ro) | TS mat. ogni entità che, per successive estensioni e generalizzazioni della nozione di numero naturale, definisce quantità e rapporti tra quantità
2a. FO la cifra o l'insieme delle cifre che servono a distinguere un elemento all'interno di una serie: essere al numero 20 in una classifica
2b. FO contrassegno, biglietto, marca numerati: mostrare il numero allo sportello
3a. FO estens., entità, persona, oggetto, luogo, ecc. contrassegnati, concretamente o idealmente, con un simbolo numerico: abita al numero 10 di questa via, nella casa che ha come numero civico il 10, essere seduto al numero 138, al posto contrassegnato dalle cifre 138, la commessa sta servendo il numero 15, il quindicesimo cliente
3b. CO TS giochi cifra o gruppo di cifre che contrassegnano ciascuna delle palline, delle tessere, dei biglietti, ecc. sottoposti a estrazione nei giochi che si basano sul principio del sorteggio o le caselle della roulette e sim.: giocare sempre lo stesso numero | estens., la tessera, il biglietto, la pallina, la casella, ecc. contrassegnati con tale valore numerico: la pallina si è fermata sul numero 2
3c. CO numero di telefono: comporre il numero di qcn.
4. CO quantità indeterminata di persone o cose: ha ricevuto un numero enorme di regali | un bel, un buon numero, molti, parecchi | il maggior numero, la maggior parte | uno, due, tre, ecc. di numero, uno, due, tre contati, soltanto quelli
5. CO novero, categoria: includere nel numero dei propri conoscenti
Sinonimi: categoria, gruppo, insieme, schiera.
6. CO maggioranza, spec. con connotazione negativa: la sovranità del numero
7. CO persona confusa nella massa, nell'anonimato, che non spicca per particolari requisiti: essere soltanto un numero
8. CO TS comm., merceol. indicazione numerica attribuita a una merce per distinguerne il modello, la variante rispetto a un modello di base, la misura, ecc.: collare numero 10 | misura di una scarpa o del collo delle camicie o sim.: che numero porta?
9. CO ciascuna edizione di una pubblicazione quotidiana o periodica: numero speciale, il seguito sul prossimo numero
10a. CO TS spett. spec. in spettacoli di varietà o nel circo, ogni singola esibizione: un numero di alta acrobazia | estens., l'artista o il gruppo di artisti che eseguono tale esibizione
10b. CO fig., situazione o persona buffa, comica o stravagante: che numero quella scena di ieri!
11. CO al pl., qualità, dote, capacità, requisito positivo: avere, non avere dei numeri
Sinonimi: capacità, dote.
12. TS gramm., ling. categoria che, in italiano e altre lingue, distingue in nomi, pronomi e verbi la singolarità dalla pluralità: in latino nomi e aggettivi concordano in genere, numero e caso
13. TS banc. → numero commerciale
14. CO TS burocr. → numero legale
15. TS filos. nella scolastica, specie
16. TS mus. ognuno dei rapporti armonici ottenibili dall'uso del monocordo
17. TS bibl. al pl., con iniz. maiusc., nella Bibbia: titolo del quarto libro del Pentateuco
18a. LE struttura metrica e prosodica: per lui ogni bellezza di volgar parlare sotto debiti numeri è regolata (Boccaccio) | estens., verso: ne' frenati numeri | la memore del bello | idea sorride (Carducci)
18b. LE estens., ritmo, armonia: il confuso sussurro | frangesi in varianti numeri armoniosi (D'Annunzio)
\
DATA: av. 1294.
ETIMO: dal lat. nŭmĕru(m), v. anche novero.
POLIREMATICHE:
nel numero dei più: loc.s.m. CO
numero algebrico: loc.s.m. TS mat.
numero amicabile: loc.s.m. TS mat.
numero amico: loc.s.m. TS mat.
numero aploide: loc.s.m. TS biol., genet.
numero arabo: loc.s.m. CO
numero atomico: loc.s.m. TS chim., fis.
numero binario: loc.s.m. TS mat.
numero cardinale: loc.s.m. TS mat.
numero chiuso: loc.s.m. CO
numero civico: loc.s.m. CO
numero commerciale: loc.s.m. TS banc.
numero complesso: loc.s.m.
numero composto: loc.s.m. TS mat.
numero decimale: loc.s.m. TS mat.
numero decimale finito: loc.s.m. TS mat.
numero decimale periodico: loc.s.m. TS mat.
numero di Avogadro: loc.s.m. TS chim., fis.
numero di Eulero: loc.s.m. [dal nome italianizzato del matematico svizzero Leonhard Euler (1707-83)]
numero di identificazione: loc.s.m. TS comm., industr.
numero di Mach: loc.s.m. TS fis.
numero di massa: loc.s.m. TS fis.
numero di matricola: loc.s.m. CO TS burocr.
numero di ottano: loc.s.m. TS chim.
numero di protocollo: loc.s.m. TS burocr.
numero di targa: loc.s.m. CO
numero di telaio: loc.s.m. TS industr.
numero di telefono: loc.s.m. CO
numero d'ordine: CO
numero immaginario: loc.s.m. TS mat.
numero immaginario complesso: loc.s.m. TS mat.
numero immaginario puro: loc.s.m. TS mat.
numero indice: loc.s.m. TS stat.
numero intero: loc.s.m. TS mat.
numero intero assoluto: loc.s.m. TS mat.
numero intero relativo: loc.s.m. TS mat.
numero inverso: loc.s.m. TS mat.
numero irrazionale: loc.s.m. TS mat.
numero legale: loc.s.m. CO TS burocr.
numero naturale: loc.s.m. TS mat.
numero negativo: loc.s.m. TS mat.
numero ordinale: loc.s.m. TS mat.
numero perfetto: loc.s.m. TS mat.
numero periodico: loc.s.m. TS mat.
numero periodico composto: loc.s.m. TS mat.
numero periodico misto: loc.s.m. TS mat.
numero periodico semplice: loc.s.m. TS mat.
numero positivo: loc.s.m. TS mat.
numero primo: loc.s.m. TS mat.
numero quantico: loc.s.m. TS fis.
numero razionale: loc.s.m. TS mat.
numero reale: loc.s.m. TS mat.
numero relativo: loc.s.m. TS mat.
numero romano: loc.s.m. CO
numero telefonico: loc.s.m. CO
numero transfinito: loc.s.m. TS mat.
numero trascendente: loc.s.m. TS mat.
numero unico: loc.s.m. CO
numero uno: loc.s.m. CO
numero verde: loc.s.m. CO
numero zero: loc.s.m. CO

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Нужно решить контрольную?

Look at other dictionaries:

  • numéro — [ nymero ] n. m. • 1560; it. numero « nombre » 1 ♦ Marque en chiffres, nombre attribué à une chose pour la caractériser parmi des choses semblables, ou la classer dans une série (abrév. No, no, devant un nombre). Numéro d une maison. Numéro bis,… …   Encyclopédie Universelle

  • número — (Del lat. numĕrus). 1. m. Mat. Expresión de una cantidad con relación a su unidad. 2. Signo o conjunto de signos con que se representa el número. 3. Cantidad de personas o cosas de determinada especie. 4. Condición, categoría, situación o clase… …   Diccionario de la lengua española

  • número — sustantivo masculino 1. Concepto matemático que expresa una cantidad en relación con una unidad. número cardinal. número entero. número fraccionario. número impar. número natural. número ordinal. número par. número primo. número quebrado. número… …   Diccionario Salamanca de la Lengua Española

  • Numero — Numéro № Ponctuation Accolades ( { } ) · Parenthèses ( ( ) )  Chevrons ( < > ) · Crochets ( [ ] )  Guillemets ( « » ou “ ” ) … …   Wikipédia en Français

  • Numéro 9 — Titre original 9 Réalisation Shane Acker Acteurs principaux Elijah Wood John C. Reilly Jennifer Connelly Christopher Plummer Crispin Glover Martin Landau Scénario Shane Acker Pamela Pettler Ben Gluck …   Wikipédia en Français

  • número — s. m. 1. Relação entre uma quantidade e outra quantidade, tomada como termo de comparação e chamada unidade. 2. Partes da unidade. 3. Algarismo. 4. Quantidade, porção. 5. Posição de algo numa sequência ordenada. 6. Exemplar de uma publicação… …   Dicionário da Língua Portuguesa

  • número — número, coger (tomar) el número cambiado expr. equivocarse de persona o del comportamiento posible de ella. ❙ «...el almeriense se confundió de tecla, le tomó el número cambiado, folló una vez a la Ingri...» Ramón Ayerra, Los ratones colorados. ❙ …   Diccionario del Argot "El Sohez"

  • numero — / numero/ s.m. [dal lat. numĕrus ]. 1. (matem.) [ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità e, anche, segno con cui si rappresentano tali enti] ▶◀ cifra, (non com.) novero. ● Espressioni: fig., fam., dare i numeri ➨ ❑; essere …   Enciclopedia Italiana

  • Numero 6 — Numéro 6  Cet article concerne le personnage de la série télévisée Le Prisonnier. Pour celui de Battlestar Galactica, voir Numéro Six. Inconnu …   Wikipédia en Français

  • Numéro 6 —  Cet article concerne le personnage de la série télévisée Le Prisonnier. Pour celui de Battlestar Galactica, voir Numéro Six. Inconnu …   Wikipédia en Français

  • Numero 13 — Numéro Treize Dr Remy Hadley, dite Numéro 13 Personnage de Dr House …   Wikipédia en Français

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”